
DOSI PER UNA TEGLIA RETTANGOLARE ANTIADERENTE CON CERNIERA 28cm x 18,5cm e alta 7cm (oppure tonda da 24cm)
INGREDIENTI :
- 300 g di farina per pizza
- 80 g di olio di semi di arachidi
- 1 bustina di lievito di birra in polvere (Mastro Fornaio Pane Angeli)
- 2 uova
- 200 g di latte
- 8 g di sale fino
- 1 cucchiaino raso di zucchero (io Zefiro extrafine)
PER IL RIPIENO :
- 150 g di prosciutto cotto o mortadella o cio' che piu' si preferisce
- 150/200 g di mozzarella ben asciutta o scamorza (io uso sia la mozzarella in fette che quella tritata gia' confezionate, ideali per la pizza)
- wurstel (io ne ho usato 2 di quelli grandi e li ho tagliati a fette nel senso della lunghezza)
PREPARAZIONE :
in una tazza fate intiepidire il latte nel microonde e poi aggiungetevi all'interno il lievito e il cucchiaino raso di zucchero e mescolate una decina di secondi;
poi in una ciotola con frusta a mano (o ,come ho fatto io, nella planetaria con gancio foglia) mescolate le uova, con l'olio e il latte;
poi, in piu' riprese, unite la farina e il sale, mescolate fino ad avere un impasto omogeneo e morbido.
Rivestite il fondo dello stampo con carta forno e oleate i lati con un tovagliolino di carta imbevuto.
Versate metà impasto e livellatelo con una spatola (io, prima di cominciare ad impastare, misuro il peso della ciotola della planetaria vuota cosi' poi sarà piu' semplice calcolare la metà esatta dell'impasto).
Farcite con cio' che piu' preferite (io ne ho fatte 2, in una ho messo solo prosciutto cotto e mozzarella tagliata a fette e nell'altra mozzarella tritata, wurstel e prosciutto cotto);
versate il restante impasto e sempre con la spatola livellatelo in modo da coprire tutta la superficie.
Fate lievitare ben coperta con pellicola nel forno con luce accesa fino a quando non diventa bella gonfia, ci vorranno circa 90 minuti (per fare prima io, durante la preparazione, preriscaldo il forno una decina di minuti, giusto per creare una camera di lievitazione, poi spengo e sul fondo del forno metto un piatto fondo con acqua bollente, cosi' facendo in mezz'ora la focaccia lievita)
A lievitazione ultimata, toglietela dal forno, togliete anche il piatto con l'acqua, preriscaldate il forno in modalità statico a 180° e fate cuocere per circa 20/25 minuti.
Fate riposare qualche minuto e poi sarà pronta per essere gustata (è ottima sia tiepida che fredda e rimane soffice anche il giorno seguente).






















